Nella palestra delle competenze il percorso formativo è progettato con un orientamento forte all’efficacia ed all’usabilità di quanto si apprende.
Si trasferiscono contenuti, si raccontano le proprie esperienze e si ascoltano quelle degli altri.
E si agisce in modo da restare focalizzati sulla necessità del cambiamento anche quando l'esperienza in aula si conclude.
Ogni partecipante è stimolato a mettersi in gioco ed a raccogliere informazioni preziose sulle proprie competenze distintive, così da capire dove e come migliorare se stesso, finalizzando il proprio impegno professionale.
Quanto al mio ruolo, è quello di facilitatore del gruppo in formazione, ovvero:
- fornisco supporto all’apprendimento del Gruppo;
- stimolo l’espressione delle energie che servono a superare gli ostacoli al cambiamento;
- osservo ed analizzo il lavoro del gruppo in apprendimento e fornisco i necessari feedback.
La durata di ciascuna iniziativa è mediamente di una o due giornate.